Da quando D&D è diventato un fenomeno di massa, per noi della vecchia guardia si è aperto un mondo: vedere i nostri beniamini dei tempi antichi ritornare in auge e popolare nuovi mezzi di comunicazione e di stampa. A volte è stato un fomento pazzesco, altre volte invece un flop.
Tempo fa scrissi una guida per aiutarvi a leggere i libri di D&D basati sulla storia di Drizzt Do’Urden, oggi invece vi voglio proporre una guida su tutti i fumetti usciti ad oggi su D&D; partendo da quelli più canonici per arrivare a fenomeni commerciali come i Critical Role o Luxastra.
Spero possiate apprezzare questa disamina (questa parola me l’hanno suggerita), in tal caso restate connessi che nel prossimo articolo tratterò della collana di libri ambientati a Dragonlance.

Ora, senza perderci in chiacchiere, beccatevi queste serie:
DUNGEONS & DRAGONS
Questa è la serie di fumetti ufficiali uscita per prima, racconta le gesta di gruppi di avventurieri come il nuovo gruppo del leggendario Ranger Minsc e di Boo il suo fido criceto gigante in miniatura. La serie mostra in maniera molto triviale cittadine del Faerun come Fireshear, Baldur’s Gate, demipiani come Barovia o immensi paradisi come le isole Moonshae.
Leggende di Baldur’s Gate – Vol. 1
Il male è tornato a infestare la città di Baldur’s Gate, e sarà la volta di un gruppo di nuovi eroi a doverlo salvare, insieme a una vera leggenda del Faerun, l’amato ranger Minsc con il suo criceto gigante in miniatura, Boo. Con una cover inedita ed esclusiva di David Lopez (Wolverine, Captain Marvel) e un oggetto magico Adventurer’s League unico ed esclusivo in omaggio per le vostre campagne casalinghe, l’avventura La Tirannia dei Draghi prosegue nei fumetti.

Le ombre del vampiro – Vol. 2
Racconta le gesta di Minsc, Boo e del gruppo di Eroi di Baldur’s Gate tra le nebbie di Barovia, in direzione Castel Raveloft. Riusciranno i nostri eroi a sopravvivere alle ombre del vampiro Strahd Von Zarovich? Il secondo volume della serie a fumetti scritta da Jim Zub (Avengers: No Surrender) che fa da prologo all’avventura di Dungeons & Dragons 5 edizione Curse of Strahd

La furia del gigante del gelo – Vol. 3
Possenti giganti si muovono attraverso la terra e, dinanzi alla loro potenza schiacciante, nulla è al sicuro. Gravemente feriti dopo i loro incontri nel Semipiano del Terrore e ora persi nelle gelide regioni settentrionali dei Forgotten Realms, gli eroi di Baldur’s Gate saranno messi alla prova come mai prima d’ora. Tirate l’iniziativa, comincia una nuova avventura di Dungeons & Dragons.

Il male di Baldur’s Gate – Vol. 4
Gli eroi di Baldur’s Gate tornano finalmente in città, ma le loro avventure a Ravenloft e nelle regioni settentrionali dei Reami li hanno cambiati. Tuttavia, ognuno di loro deve affrontare grandi prove prima di essere pronto ad abbracciare il proprio destino. Un nuovo eroe del popolo vaga per le strade di Baldur’s Gate, e Minsc si sente lasciato indietro nonostante la sua stessa leggenda.

RICK AND MORTY vs. DUNGEONS & DRAGONS
Volume II
I fantastici mondi della serie animata di culto Rick and Morty e il gioco di ruolo più famoso del pianeta, Dungeons & Dragons, si sono incontrati nel primo volume a fumetti. Questa volta è la realtà di D&D a invadere quella di Rick, Morty e della famiglia Smith, con risultati devastanti. Da Jim Zub (Savage Sword of Conan) e Troy Little (The Powerpuff Girls) un nuovo classico del fumetto.

LUXASTRA
Direttamente dallo Show di Youtube dei ragazzi di Inntale i fumetti di Luxastra:
Volume I – Argento e indaco
Dietro a ogni gruppo di eroi… c’è un intero mondo popolato da persone comuni! E, ogni tanto, capita che le loro strade si intreccino. Tamara e a da in, due giovani in forze presso le guardie della città di fatumastra, si uniscono ai più famosi avventurieri Dalia, galgith, hann, L et ho, rendar e shiran contro gli spaventosi esseri detti elfi delle macerie. Dal mondo creato dai ragazzi di Montale arriva luxastra, spin off a fumetti dell’omonima campagna gdr, giunta alla seconda stagione sul canale YouTube.

Volume II – Legami
Il secondo volume di Luxastra è qui! Scopri assieme a noi le backstories degli eroi di inntale-luxastra, vivi con loro le avventure che li hanno portati a incrociare le loro strade. In questo primo episodio scopriamo il passato di rendar e continua il secondo episodio dello spin-off “Argento e Indaco”, iniziato nello scorso volume!

Volume III – Apnea
Il terzo volume di lastra è qui! Scopri assieme a noi le backstories degli eroi di inntale-luxastra, vivi con loro le avventure che li hanno portati a incrociare le loro strade. In questo terzo volume scopriamo il passato di Dalia e continua il terzo episodio dello spin-off “Argento e Indaco”!

CRITICAL ROLE
Vox Machina – Le origini – Vol I
La banda di avventurieri nota come Vox Machina salverà il mondo. Prima o poi. Ma saranno pur dovuti partire da qualche parte, no? Le strade di sei aspiranti eroi, impegnati in missioni apparentemente diverse, finiranno per incrociarsi nella cittadina paludosa di Stilben, in cui qualcosa di losco sta accadendo. I sei dovranno unire le forze (più o meno) per capire cosa stia succedendo… ed evitare di uccidersi a vicenda mentre ci provano. Ma, anche se per qualche miracolo riuscissero a collaborare, non è detto che i veri responsabili delle disgrazie di Stilben siano nemici alla loro portata! Matthew Mercer, creatore della web series con milioni di appassionati in tutto il mondo, accompagnato da Matthew Colville e dal talento artistico di Olivia Samson e Chris Northrop, racconta le origini di Vox Machina, gli eroi originali di “Criticai Role”.

Altro…
Rise of the Dungeon Master. Gary Gygax e la creazione di Dungeons & Dragons
Racconta la storia di Gary Gygax, co-creatore di Dungeons & Dragons, uno dei giochi da tavolo più influenti mai realizzati. Scritto da David Kushner, che ha impostato lo stile della narrazione come quello del celebre gioco di ruolo, questo graphic novel proietta il lettore nell’avventura raccontandolo dalla prospettiva “in prima persona”, assumendo i ruoli dei diversi personaggi della trama. Gygax era figlio di immigrati cresciuti a Lake Geneva, nel Wisconsin, negli anni ’50. Un disadattato fantasioso, scappato in un mondo virtuale fatto di romanzi di fantascienza, storie militari e giochi di strategia. A metà degli anni ’70, co-creò, insieme a Dave Arneson, il famosissimo gioco Dungeons & Dragons, creandone le regole e inventando i classici dadi a 20 facce. Cominciando a lavorare a D&D nel seminterrato della sua casa, dovette presto lottare per tenere il passo con la domanda degli acquirenti interessati a comprare questo nuovo incredibile gioco.

DRIZZIT
Il più bello dei WebToon esistenti di Dungeons & Dragons scritto e disegnato da Luigi “Bigio” Cecchi, Drizzit non è altri che Drizzt Do’Urden, ma nella sua forma Elfotapposa, nata come una parodia si trasforma ben presto in un capolavoro umoristico.
DEFICENT & DRAGONS
E’ una serie di fumetti disegnati da Emanule Tonini, nati come un Webton che fungono da Parodia di D&D e del fantasy in generale.
Immaginate un ladro che si fa pescare anche con le mani nella marmellata, un nano rissaiolo di nome Luppolo ed Mago di nome Diossina malato di Porno… e non è nemmeno tutto il Party!



